Il nostro studio esegue pratiche di aggiornamento e/o modifica di unità al NCEU (nuovo catasto edilizio urbano) più comunemente conosciuto come catasto fabbricati, sia per quanto riguarda modifiche planimetriche che anagrafiche.
Le correzioni/aggiornamenti di tipo anagrafico vengono eseguite per via telematica e possono essere fatte in semplice autotutela (per piccole correzioni quali codice fiscale errato, cognome o nome errati o mancanti ecc.) oppure con pratica di Voltura (per le correzioni più importanti) purché il proprietario dimostri la sua titolarità.
Le modifiche / aggiornamenti delle planimetrie catastali, invece, vengono eseguite con una pratica di nome Do.C.Fa. (Documento Catasto fabbricati). Per la redazione di tale documento è necessario innanzitutto eseguire un sopralluogo presso l’immobile in cui si eseguirà il rilievo dell’intera unità immobiliare. Successivamente i nostri tecnici provvederanno a riportare il rilievo fatto su appositi programmi di disegno tecnico per poi completare la pratica grazie ai software rilasciati dall’agenzia delle entrate (ex agenzia del territorio) per la predisposizione di tale pratica. Tutto ciò poi verrà spedito telematicamente all’ufficio competente dell’agenzia delle entrate che provvederà all’approvazione della pratica e al suo aggiornamento.