Pratiche edilizie

Il nostro studio esegue tutte le pratiche edilizie necessarie per la realizzazione di opere di nuova costruzione, ampliamento, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e manutenzione ordinaria, individuando la tipologia di pratica in base al tipo di intervento. Inoltre si eseguono pratiche di autorizzazione paesaggistica ed autorizzazione demaniale nelle zone in cui si rende necessario.

Di seguito un elenco delle pratiche.

Attività Edilizia Libera

La pratica più semplice dal punto di vista edilizio che consente tutte le piccole opere di manutenzione (non strutturali) e altre opere. Può essere semplice, quindi necessita unicamente della firma del cliente, oppure asseverata e quindi necessita anche della firma di uno dei nostri tecnici.

Le opere eseguibili con questo tipo di pratica sono quelle indicate dagli articoli 16 (semplice) e 16-bis (asseverata) della L.R. 19/09. Permette di iniziare subito i lavori.

 

Clicca qui per visualizzare gli articoli della normativa.

Permesso di Costruire

La pratica edilizia di maggior rilevanza, necessaria per l’esecuzione di opere quali nuove costruzioni, ampliamenti e altri casi particolari.

Necessita di uno studio completo dell’immobile e dell’intervento, la stesura di varie tavole grafiche con planimetrie, prospetti, sezioni, distanze da confini ecc. realizzate dai nostri tecnici in studio e la stesura di progetti di impianti termici ed elettrici, progetti strutturali ecc. realizzati dai nostri collaboratori o da altro tecnico a scelta del committente.

L’ottenimento dell’autorizzazione con questo tipo di pratica richiede un tempo compreso tra i 2 e i 5 mesi.

Le opere da eseguire con Permesso di Costruire sono indicate all’articolo 19 della L.R. 19/09.

 

Clicca qui per visualizzare l’articolo della normativa.

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)

E’ la pratica edilizia intermedia tra l’Attività Edilizia Libera ed il Permesso di Costruire e viene utilizzata per l lavori che non rientrano in nessuna delle due tipologie di pratica precedentemente citate.

Permette di iniziare le opere subito dopo la sua presentazione in comune ma lo stesso ha 30 giorni di tempo per controllare la completezza della pratica e richiedere eventuali integrazioni.

Le opere eseguibili con questo tipo di pratica sono indicate nell’articolo 17 della L.R. 19/09.

 

Clicca qui per visualizzare l’articolo della normativa.

Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA)

Il certificato di Agibilità è l’ultimo documento che viene rilasciato per un fabbricato.

Per il suo rilascio sono necessarie le dichiarazioni di corretta conformità degli impianti installati, il collaudo delle opere strutturali, l’attestato di prestazione energetica e tutti gli altri documenti atti a garantire che l’immobile è in piena conformità con le normative vigenti.

La richiesta del certificato di agibilità è subordinata all’art. 27 della L.R. 19/2009.

 

Clicca qui per visualizzare l’articolo. 

Paesaggistica

La pratica di autorizzazione Storico-Paesaggistica viene richiesta nei particolari casi descritti dal D.Lgs. 42/2004.

L’autorizzazione paesaggistica dovrà essere richiesta in particolare quando il fabbricato si trova a 300 mt. dalla linea di battigia del mare, a 300 mt. dall’argine, a 150 mt. da fiumi e canali in cui le costruzioni siano state realizzate successivamente al 6 settembre 1985, oltre che per altri casi non descritti nello specifico. In base al tipo di intervento da realizzare può essere redatta in forma semplificata oppure in forma completa e necessità del parere di una commissione locale e del parere della Soprintendenza. Per l’ottenimento di tale autorizzazione ci vogliono circa 40 giorni per la forma semplificata e 100 giorni per la forma completa.

L’autorizzazione sui beni storici-artistici, invece, dovrà essere richiesta nei casi in cui gli immobili siano stati vincolati e necessita solamente del parere della commissione locale.

 

Clicca qui per visualizzare la planimetria di Lignano con indicazione delle aree tutelate e degli edifici storico-artistici.

Autorizzazione Demaniale

Questo tipo di pratica viene effettuato nelle aree/beni di proprietà del demanio.

Un esempio pratico di necessità di tale autorizzazione è l’esecuzione di opere nei fabbricati rientranti nell’arenile (spiaggia) di Lignano, o comunque in qualsiasi altra aria di proprietà demaniale.

Per l’ottenimento di questo tipo di autorizzazione sono necessari circa 30 giorni.